Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Cunico
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Cunico
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cunico
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cunico
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Cunico
/
Luoghi
/
Luogo per lo sport e il tempo libero
/
Centro polifunzionale "Filippo Burzio"
Centro polifunzionale "Filippo Burzio"
Centro polifunzionale "Filippo Burzio"
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Descrizione
Il centro polifunzionale "Filippo Burzio" ha sede presso l'edificio delle ex scuole elementari, chiuse ormai da diversi anni, ed è stato realizzato tra il 2002 e il 2004, grazie ai finanziamenti DOCUP 2000-2006 di Unione Europea, Stato e Regione Piemonte ed ai contributi della Fondazione Filippo Burzio di Torino e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.Il centro polifunzionale "Filippo Burzio" ha sede presso l'edificio delle ex scuole elementari, chiuse ormai da diversi anni, ed è stato realizzato tra il 2002 e il 2004, grazie ai finanziamenti DOCUP 2000-2006 di Unione Europea, Stato e Regione Piemonte ed ai contributi della Fondazione Filippo Burzio di Torino e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. Al piano superiore il centro ospita l'ufficio postale, l'ambulatorio medico, le sedi di associazioni locali e la nascente biblioteca.
Il piano inferiore è invece occupato dal Salone Comunale e dai locali ad esso connessi.La sala ha una spiccata vocazione multifunzionale: teatro, auditorium, sala convegni, sala mostre, spazio per eventi e manifestazioni di promozione territoriale, locale per attività formative e ricreative. Questi spazi sono a disposizione sia delle associazioni operanti sul territorio, sia di tutti coloro che intendono usufruirne per svolgere attività compatibili con la struttura.
Per illustrare i requisiti e le dotazioni dei locali sarà al più presto disponibile su questo sito una dettagliata scheda tecnica.
Dalle immagini dei lavori di ristrutturazione della sala si può notare la realizzazione del particolare disegno "a cassa armonica" della volta che ha permesso di ottenere una notevole risposta acustica.
Modalita di Accesso
Per le modalità di accesso contattare il comune
Documenti e Allegati
Regolamento Salone (105,5 KB - Pubblicato il 14/04/2020)
Canoni Locazione Salone (26,74 KB - Pubblicato il 14/04/2020)
Galleria di immagini
Esterno del Centro Comunale "Filippo Burzio"
sala
magazzino
ristrutturazione della sala
ristrutturazione della sala
Dove
Via Bagiarini 4
Contatti
Telefono:
0141906502
Pagina aggiornata il 30/01/2024 12:08:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0141906502
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio